martedì 17 febbraio 2015

N.d.R. Mo Money Mo Problems

L'avvertenza é la stessa dappertutto... uguale per tutti... che tu sia un biondo backpacker danese con il tuo zaino da 456kg di puro piacere sulle spalle o un business man cinese con l'unica idea di cementificare tutto quello che si può della campagna birmana... una giovane coppia di neo sposini di italica provenienza che "mica possiamo andare in viaggio di nozze in All Inclusive a Malindi, amorino mio" o un'attempata coppia di tedeschi, lui sandalo con calzino a vista e lei con tutone lepordato e finto occhiale Gucci perla, in cerca di una gioventù ormai perduta... ma anche se siete semplicemente due cazzari travestiti da backpackers come il sottoscritto e la sua balda spalla, nella persona di Stefano "Farang" Hatz. Il messaggio che la Lonely Planet, la Guide du Routard, il forum di "Alle falde del Kilimangiaro", qualsiasi blog del globo terracqueo, il tuo amico viaggiatore dal "sai, la conosco bene ci vado già da 12 anni" facile, i fans da Peace&Love alla Tiziano Terzani, le tue zie che hanno sentito dal parrucchiere di un amicodellacuginadellasorelladiquellachelavoraalbancomacelleriadellacoopdelcentrobreggia che ci é andata l'anno scorso... il messaggio che vogliono far passare é: "In Myanmar NON si può ritirare denaro. C'é un solo ed unico bancomat all'aereoporto di Yangon..."

Dopo 48 ore in quel di Yangon posso, anzi possiamo affermare che gli unici due posti dove ci sono più bancomat per abitante rispetto a qui sono l'Isola di Jersey e le Isole Cayman. I need a Kyats... Kyats... Kyats is what I need... eh eh!

Backpack and Beard... Yangon, Myanmar... Stay tuned!

P.S.: nella poco ridente Sittwe, non propiamente capitale turistica del Myanmar, ne abbiamo contati almeno un paio.

The One Million Kyats Boyz

Nessun commento:

Posta un commento