martedì 24 febbraio 2015

N.d.R. Tu vuo' fa' l'americano

Htamin (riso) e hìn (curry) la base della cucina birmana. Con un problema. Il curry, se abituati ad India e Thailandia, sa di poco... pochissimo. Alternativa gli immancabili noodle o fried rice. Loro... sempre loro! Inoltre vi sono due problemi alla base: l'utilizzo criminale di olio di palma (e una variante tutta birmana agli anacardi) e l'essersi svenduti ad una cucina cinese di bassa qualità. Allora come novità sotto a copiare goffamente la cucina occidentale... il Cordon Bleu diventa così Gordon Blue. Il ripieno diventa magicamente formaggio cheddar, asparagi crudi e gamberetti. Sì, avete letto bene! Asparagi e gamberetti! Per quanto riguarda il mio palato una catastrofe culinaria. Potete quindi immaginarvi il risultato quando gli appetiti diabolici di due amanti del buon vivere (ancor prima del vil mangiare), come lo sono il sottoscritto Paolo "Pumpui" Ravasi e Stefano "Farang" Hatz, si scontrano con questa pochezza... Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno!

Consiglio barbuto:
Parami Pizzeria Ristorante - Yangon
Pizzaiolo asiatico... ahia! Forno a legna... bene! Il risultato? Una pizza succulenta! Ottima anche la pasta. Miracule!
Union Bar & Restaurant - Yangon
Succulenti hamburger e barman creativi. Ottima scelta di gin. Tanqueray Rangpur a nove dollari. Gin Club Yangon.
Bistro82 - Mandalay
Sembrerebbe pura follia proporre qua piatti come bratwurst, zwiebelsauce e rösti o la fondue al formaggio. Ottima la carne (abbiamo visto dei cinesi azzannarsi dei T-Bone appartenuti ad un brontosauro) e interminabile carta dei vini. Fucking delicious!

Backpack and Beard... Yangon, Myanmar... Stay tuned!

P.S.: non guardatemi così! Ho provato dallo street food al ristorante rinomato... belli miei queste sono linguine fatte in casa, cottura al dente, con vongole e vino bianco sfumato... suvvia!

Parami Pizzeria Ristorante - Yangon

Nessun commento:

Posta un commento